Endodonzia
L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura o della rimozione dei tessuti interni del dente, in particolare della polpa dentaria. La polpa è la parte viva del dente, contenente nervi e vasi sanguigni. Quando la polpa viene infiammata o infetta, a causa di una carie profonda o di un trauma, è necessario intervenire con un trattamento endodontico, comunemente chiamato “cura canalare”.
A cosa serve l’endodonzia?
L’obiettivo principale dell’endodonzia è salvare il dente naturale, evitando l’estrazione. Il trattamento consiste nella rimozione della polpa infetta, nella pulizia e nella sigillatura dei canali radicolari. In questo modo, il dente viene disinfettato e può essere ricostruito con un’otturazione o una corona.

Vantaggi della cura canalare
- Conservazione del dente naturale: Evita l’estrazione del dente, preservando l’estetica del sorriso e la funzione masticatoria.
- Risultato duraturo: Con una corretta igiene orale e controlli periodici, il dente trattato endodonticamente può durare molti anni.
- Trattamento conservativo: Rispetto all’estrazione, la cura canalare è un trattamento meno invasivo.
Conclusioni
L’endodonzia è una specialità odontoiatrica fondamentale per salvare i denti danneggiati. Grazie alle moderne tecniche e ai materiali, la cura canalare è un trattamento efficace e sicuro. Se sospetti di avere un problema alla polpa dentaria, contattaci.
Domande frequenti
Si fa la cura canalare quando la polpa del dente è infetta o necrotica, a causa di una carie profonda, di un trauma o di una frattura.
Il trattamento viene eseguito in anestesia locale, quindi non si avverte dolore durante l’intervento. Dopo l’intervento, potrebbe esserci un leggero indolenzimento che può essere alleviato con dei farmaci.
La durata di una cura canalare varia a seconda della complessità del caso, ma in genere richiede una o più sedute.
Sì, il dente trattato endodonticamente è più fragile rispetto a un dente sano. Per questo motivo, è spesso necessario proteggerlo con una corona.
In generale, una cura canalare eseguita correttamente ha un’alta probabilità di successo a lungo termine. Tuttavia, come qualsiasi trattamento odontoiatrico, non è esente da possibili complicanze.
I sintomi di una polpa infiammata possono includere dolore spontaneo o provocato, sensibilità al caldo o al freddo, gonfiore delle gengive e ascesso.