implantologia
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con delle radici artificiali, solitamente in titanio, chiamate impianti. Questi impianti vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare e fungono da base per sostenere protesi dentarie fisse o mobili, restituendo così al paziente un sorriso completo e funzionale.
Perché scegliere l’implantologia?
- Estetica: Gli impianti dentali offrono un aspetto naturale e simile ai denti naturali.
- Funzionalità: Gli impianti permettono di masticare e parlare in modo confortevole e sicuro.
- Stabilità: Le protesi ancorate agli impianti sono molto più stabili rispetto a quelle tradizionali.
- Conservazione dell’osso: Gli impianti stimolano la crescita dell’osso, prevenendone il riassorbimento.
- Durata: Con una corretta igiene orale, gli impianti possono durare molti anni.

Domande frequenti
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi non si avverte dolore durante l’operazione. Dopo l’intervento, potrebbe esserci un leggero fastidio che può essere alleviato con dei farmaci.
La durata dell’intervento varia a seconda del numero di impianti da inserire e della complessità del caso.
Dopo l’intervento è necessario un periodo di guarigione per permettere all’impianto di integrarsi con l’osso. Questo periodo varia generalmente da 2 a 6 mesi.
Il tasso di successo degli impianti è molto alto, ma in rari casi può verificarsi la perdita legata a fattori sistemici come osteoporosi, diabete o cardiopatia.
Il costo di un impianto dentale varia a seconda di diversi fattori, come il numero di impianti, il tipo di protesi e la complessità del caso. Richiedi un preventivo adesso!
L’igiene orale con gli impianti è fondamentale per garantire la loro durata. È necessario spazzolare i denti regolarmente, utilizzare il filo interdentale (possibilmente superfloss) e sottoporsi a controlli periodici dal dentista.
Alcuni casi
Caso n.1: Implantologia, agenesia laterali superiori. Protesizzazione con corone in Zirconia su impianti.






Caso n.2: Protesizzazione arcata superiore edentula con inserimento di 6 impianti protesicamente guidati a carico immediato con tecnica “flapless” e realizzazione di protesi provvisoria e definitiva avvitate.






