loading

OdontoiatrIa Conservativa

L’odontoiatria conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di mantenere i denti naturali il più a lungo possibile. Quando un dente viene danneggiato da una carie, una frattura o un trauma, l’odontoiatra conservativo interviene per ripararlo e ripristinare la sua funzione e la sua estetica.

Perché è importante l’odontoiatria conservativa?

  • Salvare i denti naturali: L’obiettivo principale è sempre quello di conservare il dente naturale, evitando l’estrazione.
  • Ripristinare la funzione: Grazie alle ricostruzioni, il dente riacquista la sua funzione masticatoria.
  • Migliorare l’estetica: Le moderne tecniche e i materiali di restauro consentono di ottenere risultati estetici eccellenti.

Vantaggi di affidarsi a noi:

  • Esperienza: Abbiamo le competenze necessarie per eseguire trattamenti precisi e duraturi.
  • Materiali innovativi: Vengono utilizzati materiali di alta qualità per garantire un risultato estetico e funzionale.
  • Tecniche mininvasive: Le tecniche moderne permettono di conservare il maggior quantitativo possibile di tessuto dentale.

Domande frequenti

  • Otturazioni: Servono a riempire le cavità create dalla carie. Possono essere in amalgama, composito o ceramica.
  • Intarsi: Sono delle piccole protesi in ceramica o composito che vengono incollate al dente per ripristinare una porzione più ampia.
  • Onlay e overlay: Sono delle ricostruzioni indirette più estese che ricoprono gran parte della superficie masticatoria del dente.
  • Corone: Sono delle protesi che ricoprono interamente il dente (moncone).

Grazie all’anestesia locale, i trattamenti conservativi sono generalmente indolore. Potresti avvertire una leggera sensibilità nei giorni successivi.

La durata di un’otturazione dipende dal materiale utilizzato, dalla dimensione della cavità e dall’igiene orale del paziente. In media, un’otturazione in composito può durare diversi anni.

Un’otturazione può necessitare di essere sostituita se si rompe, se si sviluppa una nuova carie ai margini o se si scolorisce.

 Per prevenire la carie è importante:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno;
  • Usare il filo interdentale quotidianamente;
  • Sottoporsi a regolari controlli dal dentista;
  • Limitare il consumo di zuccheri;